Borsa di studio nazionale per gli studenti delle Scuole Secondarie di II grado A.S. 2024/2025 -D. Lgs. 13/04/2017 n. 63

Dettagli della notizia

SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER LA BORSA DI STUDIO NAZIONALE AI SENSI DEL D.lgs. 13/04/2017 n. 63 A.S. 2024/2025 E' PROROGATA A MARTEDI' 15 APRILE 2025.

Data:

21 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

BORSA DI STUDIO NAZIONALE A FAVORE DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO D.lgs. 13/04/2017 n. 63 A.S. 2024/2025

Si comunica che, con la determinazione RAS n. 142 del 12 marzo 2025, è stata disposta una proroga dei termini per la presentazione delle istanze da parte degli studenti, dal 31 marzo al 15 aprile 2025.

Tale proroga si è resa necessaria a seguito dell’entrata in vigore del DPCM n. 13/2025 che ha escluso i titoli di stato, i buoni fruttiferi e i libretti di risparmio postale dal calcolo ISEE.

Di conseguenza l’informativa INPS pubblicata il 5 marzo 2025 rende noto che sarà disponibile dal mese di aprile il nuovo modello della Dichiarazione Unica Sostitutiva (DSU) per il ricalcolo dell’ISEE per i nuclei familiari interessati. Per questo motivo si è ritenuto opportuno disporre una proroga sino al 15 aprile 2025 per dare la possibilità a tutte le famiglie coinvolte dall’aggiornamento del calcolo dell’ISEE di correggere o presentare nuova istanza presso il Comune di residenza.

Possono presentare la domanda al proprio Comune di residenza gli studenti:

  1. Iscritti alla scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie) per l'anno scolastico 2024/2025;
  2. Appartenenti a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650,00 euro (Verificare se si deve presentare ISEE Ordinario, ISEE Corrente o ISEE minorenni come da F.A.Q. allegate)

SCADENZA 15 APRILE 2025

PER POTER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO È NECESSARIO:

1. Essere iscritti e frequentare per l’A.S. 2024/2025 una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie). Si raccomanda la visione del documento contenente le F.A.Q pubblicato al link: https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/8321
2. Appartenere a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650,00 euro. (Verificare se si deve presentare ISEE Ordinario, ISEE Corrente o ISEE minorenni).
3. Compilare il modulo - domanda e allegare la seguente documentazione:
 fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
 fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
 fotocopia del documento di identità e codice fiscale dello studente.
4. La domanda può essere presentata dal genitore, dal rappresentante legale dello studente o dallo stesso studente se maggiorenne.
La domanda può essere presentata anche a mezzo posta elettronica certificata e/o ordinaria dal proprio indirizzo di posta certificata (PEC) all’indirizzo protocollo@pec.comune.ilbono.og.it. o dal proprio indirizzo di posta elettronica ordinaria all’indirizzo info@comune.ilbono.og.it - Le istanze possono essere altresì presentate all’ufficio protocollo o inserite nella cassetta postale del Comune.
Il Comune trasmetterà l’elenco degli studenti ammissibili alla Regione Sardegna, la quale stilerà una graduatoria unica regionale, redatta in ordine crescente di ISEE, riconoscendo, in caso di parità di ISEE, la precedenza allo studente più giovane d’età. L’elenco degli studenti posizionati utilmente nella graduatoria, ossia i beneficiari della borsa, sarà trasmesso al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). L’erogazione delle borse in favore degli studenti beneficiari avverrà nei termini e nelle modalità che saranno stabiliti dal MIM. L’importo di ciascuna borsa di studio è determinato in 200,00 euro.
INFORMATIVA PRIVACY
L’informativa è predisposta dal MIM ed è pubblicata nel sito del Comune: www.comune.ilbono.nu.it e sul sito: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher.
MODULISTICA E INFORMAZIONI
Per informazioni: Ufficio pubblica istruzione dal lunedì al venerdì :TEL. 0782/33016. ORE 9/13,00.
protocollo@pec.comune.ilbono.og.it. - info@comune.ilbono.og.it
Le istanze devono essere debitamente compilate in tutte le parti e munite di tutta la documentazione richiesta a pena di esclusione. E’ obbligatorio indicare nella domanda una mail cui trasmettere il numero di protocollo di acquisizione della stessa.

Ultimo aggiornamento: 09/10/2024, 16:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri