Cos'è
La passeggiata si snoderà lungo la strada che da Ilbono porta ai ruderi dell’antica chiesa di San Giovanni.
Ore 9:00: luogo di ritrovo sarà la Piazza Andrea Lussu, da cui ci si sposterà alla scoperta degli ulivi secolari, immersi in un territorio florido, ricco di ulivi e vigneti.
Lungo il cammino le nostre guide saranno l’agronomo,dott. Enzo Ibba e la guida turistica, sig. Stefano Coda.
Ore 12:00: rientro, presso la Casa museo, Sa ‘omu ‘e ‘ is Ducus. Seguirà la merenda tradizionale a base di pane ”pistoccu” con l’olio, pane e altre specialità della cucina tradizionale ilbonese, unita a momenti di convivialità, giochi della tradizione per bambini, laboratori creativi, musica popolare in collaborazione con la Pro Loco di Ilbono.